
SEO on-page: dai visibilità al tuo sito web!
La realizzazione di un sito web è un processo che deve essere ben organizzato e attento per riuscire a dare visibilità all'azienda.
Un sito deve essere progettato in modo tale da essere facilmente trovato dagli utenti nel momento in cui cercano il prodotto/ servizio offerto. Per essere trovato il sito deve essere visibile sui motori di ricerca e questo è possibile grazie a delle pratiche che sono raccolte sotto il nome SEO.
SEO è un acronimo che sta per Search Engine Optimization, tradotto: “ottimizzazione per i motori di ricerca“ e comprende un insieme di strategie che riguardano diversi aspetti del sito web.
La SEO comprende due tipologie di attività, la SEO on-page e la SEO off-page. La SEO on-page viene fatta nella fase di sviluppo di un sito web e se viene trascurata, la visibilità del sito stesso viene inevitabilmente penalizzata.
Possiamo immaginare il motore di ricerca come una vetrina per le aziende, che in base all'ottimizzazione del loro sito, decide di metterle in primo piano, ben visibili ai clienti, o in secondo piano, penalizzandole.
Per ottimizzare un sito web in ottica SEO c'è tanto da fare, ci vogliono: concentrazione, capacità di analisi, capacità tecniche e anche umanistiche.
Fare Seo on-page significa:
- studiare il mercato;
- studiare il target (chi e come cerca il prodotto/servizio offerto);
- organizzare il contenuto del sito in modo logico: deve seguire un ordine coerente e deve contenere “parole chiave” utilizzate dall'utente per cercare il prodotto/servizio offerto;
- strutturare le pagine del sito lato codice per permettere al motore di ricerca l'analisi delle informazioni;
- velocizzare il caricamento del sito sia nella sua versione desktop che in quella mobile.
Si deve lavorare quindi su aspetti legati ai contenuti e su aspetti tecnici.
I risultati delle attività di SEO on- page non sono immediati e per questo è consigliabile lavorarci con attenzione già dalla creazione del sito per evitare di correre ai ripari all'improvviso! Sono strategie da sviluppare sia nel caso il sito parta da zero, sia nel caso di un restyling.
Una volta raggiunta, la visibilità del sito va monitorata e mantenuta adeguando il sito ai periodici aggiornamenti dei parametri valutati dal motore di ricerca. Infatti, il motore di ricerca (ci riferiamo soprattutto a Google, il motore di ricerca più utilizzato) è in continua evoluzione e richiede al sito una navigazione sempre più user-friendly. Con la SEO on-page quindi il sito non è solo più visibile, ma offre anche una migliore esperienza di navigazione all'utente.
Il posizionamento del sito sui motori di ricerca può essere poi rafforzato con attività di SEO off-page, che sono attività che si svolgono in ambiti web esterni al sito.